Corso SAB ex REC

Il Corso di Addetto al Commercio e alla Somministrazione Alimenti Bevande (SAB), conosciuto anche come ex REC  è disciplinato dalla legge 25 agosto 1991, n.287 e normato dal D.Lgs n.59 del 26/03/2010, è rivolto a tutti coloro che vogliono aprire esercizi nell’ambito della somministrazione e del commercio di prodotti alimentari e di bevande.
Ottenere la certificazione SAB ex rec vuol dire essere abilitati per poter aprire qualsiasi negozio nel settore del commercio degli alimenti e bevande e della somministrazione come Bar, caffetteria, tavola calda, ristorante, pizzeria, birreria, pub, enoteca, mini market, fruttivendolo, panetteria, commercio elettronico di prodotti alimentari e/o integratori, pescheria, ecc. La durata del corso è di 120 ore teoriche da fruire all’interno della in modalità FAD (Formazione A Distanza).

Al termine del Corso SAB dopo aver superato l’esame viene rilasciato l’ Attestato SAB quale titolo professionale da allegare alla S.C.I.A. da presentare al Comune per l’ avvio di qualsiasi attività di alimenti in tutti i Comuni d’ Italia.
L’Attestato SAB è valido a vita ed inoltre da la possibilità di nominare anche un preposto.
Alcuni comuni hanno predisposto, per alcune aree del loro territorio specifici regolamenti; in questo caso, invece (o oltre) della SCIA , si dovrà richiedere una Autorizzazione all’esercizio della attività di pubblico esercizio, presentando domanda al SUAP

Legge 30 luglio 2010 n. 122
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 3637/C del 10 agosto 2010